Ottieni un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà presto.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000

Notizie

Pagina principale >  Notizie

Come si formano le rughe

Time : 2025-03-18

画板 1 (56).png

La formazione delle rughe è un processo complesso che coinvolge diversi fattori, tra cui cambiamenti nella struttura della pelle, influenze ambientali esterne e abitudini di stile di vita.

1. Invecchiamento endogeno (invecchiamento naturale)

Riduzione del collagene e delle fibre elastiche: con l'età, la sintesi di collagene (circa il 1% in meno all'anno) e delle fibre elastiche nella derma diminuisce, mentre aumenta la degradazione, portando a una ridotta elasticità cutanea e al flaccidità.

Rinnovo cellulare rallentato: Il ciclo di rigenerazione delle cellule epidermiche si allunga, il strato corneo diventa più sottile, la capacità di riparazione della pelle si indebolisce e la perdita di grasso sottocutaneo aggrava la depressione cutanea.

invecchiamento esogeno

Foto-invecchiamento (danno ultravioletta):

Effetti UVA/UVB: L'UVA penetra a fondo nel derma distruggendo il collagene e le fibre elastiche, scatenando lo stress ossidativo dei radicali liberi; l'UVB danneggia le cellule epidermiche e influisce indirettamente sulla struttura del derma.

Attivazione delle metalloproteasi della matrice (MMPs): La sovraespressione enzimatica indotta dagli UV accelera la degradazione del collagene.

Inquinamento ambientale e stress ossidativo: Gli inquinanti esterni (come il PM2.5) e i radicali liberi attaccano le cellule cutanee, aggravando l'influenza e l'invecchiamento.

meccanismi dinamici e statici delle rughe

Rughe dinamiche: Le espressioni facciali frequenti (come corrugare la fronte e sorridere) causano una contrazione muscolare ripetuta, formando linee temporanee sulla pelle (come le patte dietro agli occhi). Il movimento muscolare a lungo termine danneggia la struttura del derma, e le rughe dinamiche si trasformano in rughe statiche.

Rughe statiche: Rughe permanenti che rimangono visibili anche senza espressioni dopo che la pelle ha perso la sua elasticità, e sono comuni intorno agli occhi e sulla fronte.

4. Secchezza della pelle e cambiamenti strutturali

Disidratazione dell'epidermide: Un livello insufficiente di umidità nel strato corneo causa linee sottili temporanee. La seccchezza a lungo termine può indebolire la barriera cutanea e accelerare i danni al derma.

Riduzione dell'acido ialuronico: Il fattore idratante naturale nel derma si perde, il volume della pelle diminuisce e le rughe appaiono più accentuate.

5. Fattori di stile di vita

Fumo e alcol: La nicotina restringe i vasi sanguigni e riduce l'apporto di nutrienti alla pelle; l'alcol causa disidratazione e accelera la perdita di collagene.

Sonno e dieta: la mancanza di sonno ostacola la riparazione della pelle durante la notte; una dieta alta in zuccheri attiva reazioni di glicazione, causando il legamento e l'indurimento del collagene.

6. Gravità e distribuzione del grasso

Allentamento cutaneo: dopo che la struttura di supporto dermica si indebolisce, i tessuti facciali si afflosciano sotto l'azione della gravità, formando rughe nasolabiali, linee marionette, ecc.

Atrofia del strato adiposo: la riduzione del grasso sottocutaneo causa alla pelle la perdita di supporto, formando rughe incavate.

7. Genetica e differenze individuali

I geni determinano il tipo di collagene, la capacità antioxidante, ecc., che influenzano il tempo e il grado delle rughe individuali.

8. Strategie di intervento e prevenzione

Protezione solare: una protezione solare a spettro ampio resiste agli UVA/UVB e riduce il foto-invecchiamento.

Cura della pelle Prodotti : Il retinolo promuove la sintesi di collagene; gli antiossidanti (come la vitamina C) neutralizzano i radicali liberi.

Metodi di bellezza medica: il Botox rilassa i muscoli e riduce le linee dinamiche; i filler reintegrano il volume; il laser stimola la rigenerazione del collagene.